Associazioni

 

Artemisia amici per l'arte

Finalità

Educare all'arte attraverso la conoscenza e la pratica delle varie tecniche grafico pittoriche, nel rispetto delle singole attitudini anche tramite l'approccio alla storia dell'arte.

Referente

 Maraia Silvana

Indirizzo

 http://www.parconaturaviva.it

Telefono

 0457151705

Email

 silvana.maraia@alice.it

Sito web

 http://www.parconaturaviva.it

 

Circolo Auser Università popolare Bussolengo

Finalità

Associazione che si occupa di cultura ed Attività di Promozione Sociale come l’educazione degli adulti, secondo le direttive europee dell’educazione permanente.

Si tratta di circa 30 lezioni settimanali e pluritematiche al mercoledì pomeriggio presso il teatro parrocchiale da fine settembre a ai primi di maggio. Temi: dalla letteratura al folklore, dalla storia alla filosofia, dal teatro allo spettacolo, dalla psicologia alle religioni, dalla salute al benessere psicofisico, dall’etica alla conoscenza del nostro ambiente.


Nel tardo pomeriggio/sera presso la biblioteca civica sono programmati corsi monotematici: educazione all’ascolto della musica classica, storia dell’arte, filosofia, psicologia e astronomia. I corsi possono variare annualmente.
Sono programmati anche momenti conviviali, ed uscite nel territorio sia di carattere artistico che naturalistico per lo più organizzati dall’Auser provinciale di Verona.

Referente

 Luigi Torresendi

Indirizzo

 Via Roma, 15 - 37012 Bussolengo

Telefono

 3924067441

Email

 unipop.bussolengo@gmail.com

Sito web

www.auser.vr.it

 

Corpo bandistico Città di Bussolengo

Finalità

Il corpo bandistico Città di Bussolengo è stato fondato nel 1852 e che ha interrotto l'attività soltanto nel periodo dei due conflitti bellici mondiali. L'attività musicale del numeroso organico del Corpo Bandistico emerge nelle piazze e nelle strade celebrando importanti occasioni patriottiche o semplicemente offrendo al proprio pubblico della buona musica.

Da oltre 150 anni persone comuni, cittadini di Bussolengo, si trovano per condividere questa immensa passione, che mette sullo stesso piano persone di età, professioni e interessi differenti. Negli ultimi trent'anni, con la direzione del Maestro Luciano Brutti il Corpo bandistico ha preso un ulteriore vigore, ha intensificato lo studio d'assieme ed è entrato a pieno titolo nel novero della bande venete più rappresentative. Grazie agli importanti successi nei Concorsi per bande a livello internazionale e allo sviluppo della Scuola di Musica, persone di tutte le età si sono avvicinate a questa bellissimo arte.

Referente

 Mattia Pinali - Luciano Brutti

Indirizzo

 Via Martiri delle Foibe, 32 - 37012 Bussolengo

Telefono

 3472204541 - 3395456097

Email

 presidente@bandabussolengo.itinfo@bandabussolengo.it

Sito web

www.bandabussolengo.it

 

Gruppo alpini Bussolengo

Finalità

Il Gruppo Alpini Bussolengo fa parte dell’A.N.A. Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Verona. Anno di fondazione del Gruppo 1932. Con 315 soci alpini tesserati al 31/12/2014 risulta tra i gruppi più numerosi nella nostra provincia.

Il Gruppo Alpini Bussolengo fa parte dell’Associazione Nazionale Alpini, A.N.A. Associazione d’arma fondata nel 1919, apartitica, senza scopo di lucro. Come da Statuto nazionale si propone di tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini illustrarne le glorie e le gesta. Rafforzare tra coloro che hanno appartenuto alle Truppe Alpine i vincoli di fratellanza. Promuove lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell’ambiente, anche per la formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni. Il Gruppo Alpini opera nel volontariato sociale, culturale e ricreativo. Organizza eventi e manifestazioni anche sportive per i propri soci.

Referente

 Fiumini Fabrizio - Capo Gruppo

Indirizzo

 Piazzetta San Francesco - 37012 Bussolengo (VR)

Telefono

 3480025525

Email

 fabrizio.fiumini@libero.it

 

Gruppo Alpini Cristo Risorto Bussolengo

Finalità

Mantenere lo spirito alpini a disposizione degli altri.

Referente

 Zamboni Giancarlo

Indirizzo

 Via Costalandria, n. 15 - 37012 Bussolengo

Telefono

 3393397888

Email

 zamboni-giancarlo@libero.it

Sito web

Pagina Facebook Gruppo Alpini Cristo Risorto

 

Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione Bussolengo

Referente

 Luigi Romele

Indirizzo

 Via Piemonte, 84 - 37012 Bussolengo

Telefono

 3389261396

Email

 info@studioamantia.it

 

Admor Verona

Finalità

Sensibilizzare la popolazione sulle tematiche inerenti la donazione di midollo osseo e sostenere la ricerca nella lotta contro leucemia.

Referente

 Cacciatori Giovanni

Indirizzo

 via Villa, 25 - 37124 Verona

Telefono

 0458309585

Fax

 0458306137

Email

 info@admor.org

Sito web

 www.admor.org

 

Aido

Finalità

A Bussolengo nasce nel 1980, conta oggi 787 iscritti. Economicamente si regge solo su offerte da privati e con la vendita dell’anthurium. Ha un conto corrente n. IT 82Z0200859310000103008853 presso l’Unicredit Ag. Bussolengo, dove si possono fare offerte. A livello nazionale, devolvere il 5 x mille al n. 80023510169.


L’AIDO, promuove e sensibilizza alla donazione, post morte di organi a favore di ammalati bisognosi di trapianto Organizza conferenze sul tema, contatta gli alunni delle varie scuole, collabora con altre associazioni ad eventi che diano visibilità per poter informare correttamente le persone, provvede per quanto di competenza alla raccolta di dichiarazioni favorevoli alla donazione, promuove la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgenza di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.


Alcuni dati dei trapianti a Verona: fegato n. 37, rene n. 81, rene doppio n. 10, cuore n. 10, trapianti di rene da vivente n. 12.
Al 31/3/2015 ci sono in lista di attesa 9.177 persone.

Referente

 Ferrari Tiziano

Indirizzo

 Via San Valentino 36 - 37012 Bussolengo

Telefono

 3498553878

Email

 ferrari_tiziano@libero.it - verona.provincia@aido.it

Sito web

 www.aido.it

 

Avis comunale di Bussolengo

Finalità

Associazione con l’impegno di promuovere la donazione di sangue.

Referente

 Silvestri Germano

Indirizzo

 Via San Valentino 36 - 37012 Bussolengo

Telefono

 3451571239 - 0456712256

Email

 info@avisbussolengo.com

 

Croce Rossa Italiana comitato locale di Valpolicella

Referente

 Luigi Gasparini

Indirizzo

 Via Madonnina, 1 - 37015 Sant'Ambrogio Valpolicella (VR)

Telefono

 3929626032

Fax

 0456888067

Email

 cl.valpolicella@cei.it

 

Federfarma Verona

Referente

 Dott. Marco Bacchini - Presidente

Indirizzo

 Via Giberti, 11 - 37122 Verona

Telefono

 045594774

Fax

 0458019446

Email

 info@federfarmaverona.it

Sito web

 www.federfarmaverona.it

 

Acat Sirius

Referente

 Marisa Speri

Indirizzo

 Via San Valentino, 36 - 37012 Bussolengo

Telefono

 3402859780

Email

 acatsirius@libero.it

 

Aiuto bambini Betlemme onlus

Finalità

Aiuto Bambini Betlemme è un’organizzazione umanitaria internazionale che, in Italia, ha la propria sede a Verona e Bussolengo. ABB sostiene e promuove le attività del Caritas Baby Hospital di Betlemme, l’unico ospedale pediatrico della Cisgiordania che coinvolge e forma le madri nella cura dei bambini.

Aiuto Bambini Betlemme onlus è stata fondata nel 2005 a Verona, dall’allora vescovo della città padre Flavio Roberto Carraro, dalla Caritas diocesana veronese e da alcuni volontari che si occupavano già da anni di sostenere l’ospedale pediatrico di Betlemme. Le porte del Caritas Baby Hospital sono aperte ogni giorno, senza interruzione, dal 1952 per bambini ammalati e per le madri, indipendentemente dalla loro religione e dalla loro estrazione sociale.

L’obiettivo dell’associazione è quello di far conoscere le attività dell’ospedale pediatrico e di raccogliere fondi per il suo mantenimento. Ogni anno passano dal poliambulatorio del CBH oltre 35mila bambini. Negli 82 letti dei reparti vengono accolti più di 4mila piccoli degenti. Il CBH non gode di alcun finanziamento pubblico, ma si sostiene esclusivamente grazie a donazioni di privati, parrocchie ed associazioni.

L’associazione partecipa, inoltre, alla realizzazione di progetti a favore dei bambini malati e socialmente svantaggiati, per le madri e le loro famiglie in Terra Santa. Il nostro impegno è quello di costruire ponti di solidarietà e di comprensione reciproca tra palestinesi ed ebrei.

Referente

 Emilio Benato

Indirizzo

 Via Roma, 67 - 37012 Bussolengo

Telefono

 0457158475

Fax

 0457158336

Email

 info@abb-mail.it

Sito web

 www.aiutobambinibetlemme.it 

 

Centro aiuto vita di Lugagnano

Finalità

Il Centro Aiuto Vita di Lugagnano è un centro zonale ed opera nel   territorio dei comuni di Sona Bussolengo e Pescantina; opera a  sostegno e tutela della vita nascente aiutando mamme e famiglie che stanno vivendo la maternità in situazione di disagio.

Il Centro segue mamme e famiglie con bambini, dal concepimento fino ai tre anni d’età offrendo l’ascolto e il sostegno materiale con beni di prima necessità e alimenti per il bimbo (pannolini, latte, biscotti, pastina, omogeneizzati, passeggini, lettini, ecc.).

Il Centro opera sul territorio anche con iniziative di promozione e sensibilizzazione.

Referente

 Piergiorgio Vacchini

Indirizzo

 Via Don Fracasso, 3 - 37060 Lugagnano

Telefono

 3481421242

Email

 cavlugagnano@libero.it - piergiorgio.vacchini@gmail.com

 

Circolo pensionati ed anziani di Bussolengo - Fenalc

Finalità

Il circolo pensionati ed anziani di Bussolengo - Fenalc è stato costituito il 29/06/1999 e registrato il 02/04/1999 con sede presso i locali di proprietà del Comune di Bussolengo siti in Via Paolo Veronese, 5.

Ha finalità ricreativo, assistenziale, culturale, sportivo, turistico e promozionale affinché vengano esaltati i principi democratici nel rispetto di ogni convinzione politica, ideologica, religiosa e di qualsiasi provenienza geografica.

E' costituito da pensionati di ambo i sessi e da tutti i cittadini che abbiano compiuto 60 anni se uomini e 55 se donne.

Referente

 Gianluigi Marconi

Indirizzo

 Via Paolo Veronese, 5 - 37012 Bussolengo

Telefono

 0456703757

Fax

 0456703757

Email

 cir.anz.bus@gmail.com

 

A.S.D. Tamburello Settimo Bussolengo

Finalità

Promuovere lo sport del tamburello e trasmettere questa passione ai giovani.

Referente

 Morando Lorenzo

Indirizzo

 Via Bertoldi - 37026 Settimo di Pescantina

Telefono

 3471334617

Email

 morando.lorenzo@gmail.com

 

Ciclo team Bussolengo

Finalità

Associazione cicloturistica con obiettivo di far gruppo con uscite giornaliere e anche di più giorni.

Referente

 Dino Udali

Indirizzo

 Via Citella, 48 - 37012 Bussolengo

Telefono

 0457152870

Email

 tramont@libero.it

 

Gruppo podistico Bussolengo

Finalità

Podismo.

Referente

 Giovanna Mascalzoni

Indirizzo

 Via Santa Chiara, 23 - 37012 Bussolengo

Telefono

 3381739893

Email

 giovannamascalzoni@hotmail.it

 

Volley Bussolengo ASD

Finalità

Associazione sportiva di pallavolo.

Referente

 Berzacola Gabriele

Indirizzo

 Via Custoza - 37012 Bussolengo

Telefono

 0456754681

Fax

 0452109244

Email

 volleybussolengo@gmail.com