Bussolengo e il PNRR

PNRR Comune di Bussolengo

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il documento strategico che definisce il programma di investimenti e di riforme che il governo italiano ha predisposto per fronteggiare la crisi prodotta dalla pandemia Covid19 e rimettere il Paese su un piano di crescita sostenibile e inclusiva, utilizzando le risorse messe a disposizione dall’iniziativa europea Next Generation Eu (NGEU).

Il NGEU intende promuovere una robusta ripresa dell’economia all’insegna della transizione ecologica, della digitalizzazione, della competitività, della formazione e dell’inclusione sociale, territoriale e di genere.

Le amministrazioni territoriali (Regioni, Province, Comuni e ASL) saranno chiamate a gestire una quota importante del complesso delle risorse (222,1 mld di euro) messe a disposizione dal PNRR.

Tutti gli interventi previsti saranno realizzati entro il 2026.

Il Comune di Bussolengo ha presentato proposte progettuali da finanziare con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rispondendo ai bandi emessi dai Ministeri e rivolti ai Comuni. L’insieme dei progetti, in linea con gli obiettivi strategici delineati dall’amministrazione comunale, risponde ad una visione di città più moderna e dinamica, verde, vivibile, sostenibile e capace di rispondere ai bisogni sociali, vecchi e nuovi.

Questa sezione del sito è in continuo aggiornamento e intende restituire ai cittadini in maniera semplice e immediata il lavoro svolto dal Comune di Bussolengo per cogliere l'opportunità di rilancio dell’economia legata all'iniziativa europea Next Generation EU.

Visualizza l'elenco degli interventi del Comune di Bussolengo finanziati dall'UE nel Next Generation EU

Approfondimenti

MISSIONE 1: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO

M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA

M1C3.2 RIGENEREAZIONE DI PICCOLI SITI CULTURALI, PATRIMONIO CULTURALE, RELIGIOSO E RURALE

  • Investimento 2.3: Programmi per valorizzare l'identità dei luoghi: parchi e giardini storici
    • Decreto di finanziamento
MISSIONE 2: RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA

M2C3: EFFICIENZA ENERGETICA E RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI

MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA

M4C1.1 MIGLIORAMENTO QUALITATIVO E AMPLIAMENTO QUANTITATIVO DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Investimento 1.3: Potenziamento infrastrutture per lo sport a scuola
    • Decreto di finanziamento
MISSIONE 5: INCLUSIONE E COESIONE
Ultimo aggiornamento: 01/06/2023 11:18.18